Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Scommesse clandestine operazione della guardia di finanza di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | Sequestrata documentazione e attrezzatura telematica utilizzata nell’attività illecita.

di Adamo Campanelli

Nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di contrasto alla proliferazione di organizzazioni operanti nella raccolta illecita di scommesse soggette alla privativa statale, le Fiamme Gialle del Nucleo Provinciale Polizia Tributaria di Ascoli Piceno hanno portato a termine una brillante operazione di servizio.
 
L’attività, frutto anche di una segnalazione pervenuta dal Comando Nucleo Speciale Entrate della Guardia di Finanza di Roma, ha drasticamente interrotto la raccolta illecita di scommesse organizzata da un esercente della Vallata del Tronto, in collegamento con un intermediario estero privo delle autorizzazioni e concessioni.
 
I finanzieri, nell’ambito delle proprie facoltà di controllo nel campo della polizia economico-finanziaria, sono intervenuti presso un bar insistente in Comune limitrofo alla città di Ascoli Piceno, rinvenendo documentazione probatoria la predetta attività illecita nonché la strumentazione indispensabile alla trasmissione - via internet - dei dati, sottoponendo il tutto a sequestro.
 
Il bilancio complessivo dell’operazione - che, ancora una volta, ha premiato l’impegno profuso dalle Fiamme Gialle a favore della collettività, rimarcando ulteriormente l’attenzione riversata dal Corpo nella lotta al fenomeno delle scommesse clandestine -, ha così determinato l’interruzione di un’attività illecita che permetteva agli organizzatori di minare il regime concessorio normativamente previsto, sottraendo fraudolentemente importanti risorse erariali.
 
Il responsabile dell’esercizio è stato denunciato per il combinato disposto dell’art. 88 del T.U.L.P.S. e dell’art. 4 della legge n. 401/1989, impianto normativo recentemente sostenuto dalla Corte di Cassazione - Sezioni Unite Penali con sentenza n. 23272/2004.

27/12/2004





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati