Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Calendario 2005: sabato alla "Specula" presentazione di “24 Marche”

| MACERATA - Sabato 18 dicembre la panoramicissima “Specula” della Biblioteca “Mozzi Borgetti” di Macerata ospita la presentazione dell'riginale calendario che mese dopo mese guida alla scoperta di luoghi, opere d’arte, sensazioni del territorio regionale

Sabato 18 dicembre (ore 17)  la panoramicissima “Specula” della Biblioteca “Mozzi Borgetti” di Macerata ospita la presentazione di “24 Marche”, un originale calendario che mese dopo mese guida alla scoperta di luoghi, opere d’arte, sensazioni del territorio regionale.

 Una calendario da conservare che si unisce a quello dell’anno precedente, in attesa di essere affiancato da quello dell’anno successivo, così da avere 12, 24, 36 … sguardi sulle Marche.

 L’iniziativa, avviata lo scorso anno da “Progetti”, la rivista di architettura e design promossa dal gruppo Gagliardini di Monteroberto, si avvale quest’anno, per la presentazione a Macerata, della collaborazione della Provincia, oltre che delle stessa biblioteca civica.

Ogni immagine del calendario porta alla scoperta originale di un luogo, ma anche di una storia o di una tradizione o di una particolarità ispirate da altrettanti personaggi marchigiani, e non.

I dodici “scatti” che il fotografo Santi Caleca ha realizzato per il calendario 2005 sono “suggeriti” dalla giornalista Anna Longo conduttrice del Baco del Millennio, dall'eclettico storico dell'arte Philippe Daverio, dall'architetto newyorkese Asymptote Hani Rashid, dal musicista Marco Mencoboni.

 Inoltre, il geografo umanista Franco Farinelli, lo scrittore e Paolo Rumiz, il soprintendente regionale Mario Lolli Ghetti, l'archeologo Paolo Matthiae,  l’imprenditrice Orietta Maria Varnelli, il giornalista Giovanni Scipioni, lo scultore Eliseo Mattiacci.

Alcuni di loro interverranno alla presentazione del calendario insieme  al presidente della Provincia, Giulio Silenzi e a Cristina Colli, curatrice del progetto.

Il calendario “24 Marche” e l’installazione  con le fotografie di Santi Caleca saranno in mostra alla Specula per un mese.

Visite nei giorni feriali dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

16/12/2004





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati