Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 21/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Siglato l’accordo per gli anziani non autosufficienti

| ANCONA - 5 milioni di euro nel bilancio 2004. D’Ambrosio: “Sostegno a uno dei punti cardine del nostro stato sociale”

La giunta regionale e i sindacati confederati CGIL, CISL e UIL hanno firmato, nella tarda serata di ieri, un’intesa per l’attuazione delle politiche sociali rivolte al sostegno degli anziani non autosufficienti.
 
“ Siamo finalmente riusciti a coniugare- ha commentato il presidente D’Ambrosio al termine dell’incontro- la volontà politica di difendere uno dei punti cardine del nostro stato sociale: il sostegno alle categorie di cittadini più fragili- e in queste rientrano in modo particolare gli anziani non autosufficienti - con le condizioni del bilancio regionale che con tenacia e pazienza abbiamo rimesso nei giusti binari.”
 
“Nel concreto- ha aggiunto D’Ambrosio- la Regione dispone di 5 milioni di euro già presenti nel bilancio 2004, a cui si aggiungono ulteriori 5 milioni di euro che saranno stanziati nel bilancio 2005. La novità rilevante è che tali fondi sono vincolati al raggiungimento degli obiettivi socio-assistenziali e quindi non altrimenti utilizzabili.”

“ Si tratta – ha spiegato ancora il presidente- di una scelta politica della Regione Marche in esplicita controtendenza con la Finanziaria nazionale che non destina nemmeno un euro agli interventi per gli anziani non autosufficienti.”
 
“La firma dell’intesa – ha concluso D’Ambrosio-  raggiunta con piena soddisfazione, costituisce una tappa positiva nella ricerca di un processo, condiviso e partecipato, di riqualificazione e rafforzamento del welfare marchigiano. ”    
 

06/11/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati