Myanmar, tra le vittime un insegnante di lettere in pensione marchigiano
| ANCONA - Massimo Marconi, 62 anni, amava i viaggi, ed era socio di 'Avventure nel mondo', il tour operator che aveva organizzato il viaggio in Birmania.
Massimo Marconi, 62 anni, una delle vittime del naufragio in Myanmar, era un insegnante di lettere in pensione. Amava i viaggi, ed era socio di 'Avventure nel mondo', il tour operator che aveva organizzato il viaggio in Birmania.
Un personaggio noto nell'ambiente scolastico cittadino, gli ex colleghi dell'istituto comprensivo "Nuovi Quartieri" di Ancona lo ricordano come "una persona eccezionale, un pilastro della scuola".
Marconi, sposato e padre di due figli, già sposati, era conosciuto anche come poeta dialettale. A dare la notizia ai familiari è stata una delle compagne di viaggio sopravvissute alla sciagura, mentre i carabinieri avvertivano un cognato della vittima.
|
29/11/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati