Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 21/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Prossima apertura di un asilo nido montessoriano

| FALCONARA MARITTIMA - Sorgerà a Castelferretti presso la scuola materna "L' Aquilone"

Un asilo- nido ad indirizzo montessoriano sarà aperto prossimamente a Falconara. La Giunta Comunale , al riguardo si è espressa favorevolmente. La nuova struttura educativa sorgerà a Castelferretti presso la scuola materna “ L’Aquilone “ di via Aleardi che sarà sottoposta a lavori di ampliamento con la costruzione di una nuova palazzina. Proprio la costruzione della nuova palazzina consentirà all’Amministrazione Comunale di portare a 4 il numero delle strutture per l’Infanzia ed al tempo stesso di realizzare la prima struttura per bambini da 0 a 3 anni nella zona nord della città.

Gli altri asili – nido attualmente attivati :  il “ Sirenetta “ in via Flaminia, lo Snoopy in via Emilia ed il “ Prima Vita”, quest’ultimo gestito dalla cooperativa “ Il Girasole “si trovano nella zona sud di Falconara. Il nuovo asilo- nido  sarà attivato a partire da marzo 2005 e sarà aperto anche ai Comuni dell’Ambito territoriale n° 12. Il nuovo luogo di accoglienza e di crescita per i più piccoli che sarà attivato presso la scuola materna “ L’Aquilone “ di Castelferretti potrà accogliere un massimo di 40 bambini e si caratterizzerà per l’indirizzo educativo di ispirazione montessoriana.

Il piano educativo di questo nido seguirà infatti le metodologie care alla notissima pedagogista di Chiaravalle Maria Montessori,  per la realizzazione delle quali, saranno poste in essere iniziative di studio e di formazione necessarie. La scelta  dell’indirizzo montessoriano, quale orientamento educativo dell’asilo – nido  “ L’Aquilone “di Castelferretti, consentirà all’Amministrazione  di diversificare l’offerta educativa per l’infanzia all’interno  del territorio comunale.

22/11/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati