Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Unicam ha stipulato un accordo con l’Universita’ di Bangui

| CAMERINO - Per favorire lo scambio delle esperienze e competenze scientifiche di docenti, ricercatori e dottorandi, attraverso la condivisione di ricerche e pubblicazioni, la partecipazione a programmi comuni di ricerca

Dopo la visita a Camerino del Consigliere dell’Istruzione presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, fondamentale presupposto per una proficua collaborazione tra Unicam e Cina, l’Università di Camerino ha sottoscritto un accordo-quadro interuniversitario di cooperazione con l’Università di Bangui, Repubblica Centroafricana.

Scopo dell’accordo è quello di favorire lo scambio delle esperienze e competenze scientifiche di docenti, ricercatori e dottorandi, attraverso la condivisione di ricerche e pubblicazioni, la partecipazione a programmi comuni di ricerca, l’utilizzo delle strumentazioni presenti nei laboratori degli Atenei e l’organizzazione di seminari di approfondimento. Sono previsti anche stages e visite da parte di studenti di entrambe le università, nonché l’organizzazione di manifestazioni sportive e culturali.
Sarà possibile condividere anche le diverse esperienze in materia di amministrazione universitaria.

Entrambi gli Atenei sono infatti consapevoli che lo sviluppo e la diffusione della conoscenza sono fattori fondamentali per il progresso dell’umanità e della comprensione fra i popoli e invitano i propri docenti a intensificare queste attività per rafforzare il legame di cooperazione e amicizia.

Ancora una conferma, quindi, di quanto l’Ateneo camerte si stia concretamente impegnando nell’inserimento in un circuito di rapporti e scambi sempre più a livello internazionale.

17/11/2004





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati