Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Inchieste sulla ricostruzione post terremoto

| ANCONA - Le segnalazioni alle procure inviate dalla Regione.

Alla base delle inchieste aperte da alcune Procure delle Marche su presunte irregolarità nell’attività di ricostruzione del post terremoto ci sono le segnalazioni della Regione. Le irregolarità scaturiscono dalla revisione degli importi ammissibili al finanziamento e dalla verifica delle autocertificazioni condotte dal Centro operativo di Muccia che ha fatto pervenire la documentazione alla struttura di coordinamento regionale. Le informazioni alle Procure competenti (riguardano un centinaio di pratiche) sono state inviate dal presidente della Giunta regionale.
 
La struttura operativa ha effettuato anche migliaia di controlli direttamente sui cantieri aperti e da tale capillare indagine sono emerse circa 220-230 irregolarità: la gran parte riguardano attestazioni di danni superiori a quelli effettivi. Sono in corso i provvedimenti di revoca.
 

17/11/2004





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati