Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Centinaia di persone alla manifestazione per la pace e contro il terrorismo

| MACERATA - E' stata promossa dalla Provincia.

il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, guida la fiaccolata in cammino da piazza Mazzini

All’iniziativa contro il terrorismo e per la pace promossa dalla Provincia d’intesa con tutta la comunità maceratese, che cadeva a un mese di distanza dalla strage nella scuola di Beslam, hanno partecipato almeno 700 persone: amministratori pubblici, sindaci, consiglieri regionali, provinciali e comunali, di ogni schieramento politico; autorità militari, esponenti diocesani, cittadini maceratesi e di molti altri Comuni del territorio, immigrati, studenti universitari, rappresentanti delle associazioni per la pace e di volontariato.

Candele e fiaccole accese, Gonfaloni della Provincia e dei Comuni, bandiere della pace, stemmi di associazioni hanno illuminato e colorato, ieri sera, la manifestazione “silenziosa” organizzata per condannare moralmente ogni atto terroristico e contribuire al rafforzamento di un’idea di pace, di sana convivenza, anche a livello locale.

Dalle ore 20 i partecipanti hanno iniziato a radunarsi in piazza Mazzini e, dopo l’accensione di candele e fiaccole, si sono incamminati dietro ai quaranta Gonfaloni, percorrendo in silenzio alcune vie del centro storico fino a salire in piazza Cesare Battisti.

Qui, i minuti di raccoglimento sono stati interrotti soltanto dal canto del Coro “Zamberletti” dei Pueri cantores di Macerata. Una breve ma emozionante esecuzione, la loro, per lanciare un messaggio di pace nel ricordo delle vittime in Ossezia, in Iraq e in numerosi altri Paesi del mondo colpiti dalla guerra o dal terrorismo.

Ad aprire il corteo sono stati il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, il vice sindaco di Macerata, Lorenzo Marconi, e il vicario generale della Diocesi di Macerata, monsignor Pio Pesaresi. A margine della manifestazione lo stesso Silenzi ha voluto poi ringraziare quanti vi hanno partecipato.

05/10/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati