Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Accolto l’appello “Costruiamo insieme una storia”

| MACERATA - Dal 18 al 25 novembre la mostra sul decennio degasperiano

I maceratesi hanno risposto con entusiasmo all’appello del Circolo culturale De Gasperi a salvare dalla dispersione i documenti sul decennio del dopoguerra che fossero ancora fra le proprie vecchie carte. Numerosi cittadini hanno partecipato alla campagna “Costruiamo insieme una storia”.

Il materiale raccolto, vario ed interessante, andrà ad arricchire la mostra sul decennio degasperiano: 1944-1954, dalla Liberazione alla Ricostruzione, che il Circolo De Gasperi organizza dal 18 al 25 novembre nella galleria degli Antichi Forni.

“La raccolta e la archiviazione - spiegano i promotori dell’iniziativa - sono necessarie per una piena conoscenza di un passaggio decisivo della nostra storia nazionale e locale. Un ringraziamento va a tutti i cittadini che hanno offerto il loro contributo alla ricostruzione storica di un decennio fondamentale per la rinascita civile e democratica della Patria”.

C’è ancora tempo fino al 26 ottobre per partecipare, segnalando al Circolo De Gasperi la documentazione in proprio possesso. Lo si può fare dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 19, recandosi in piaggia della Biblioteca n 1, oppure telefonando ai numeri 0733264728 e 3475125417. Dopo la mostra il materiale sarà restituito.

All’iniziativa collaborano il Comune, la Provincia di Macerata, l’Università, nonché Istituti, Biblioteche ed Archivi storici.

Nel mese di novembre, inoltre, nell’Aula Magna dell’Ateneo maceratese, prenderà il via un ciclo di conferenze su Alcide De Gasperi e la politica italiana negli anni della ricostruzione 1945-1954, promosso dall’Università insieme al Circolo De Gasperi, con il seguente programma:
 
4 novembre 2004 h. 17.30
prof. Agostino Giovagnoli: “De Gasperi dalla guerra alla pace”
 
18 novembre 2004 h. 17.30
prof. Pietro Scoppola: “ De Gasperi: la ricostruzione post bellica e gli anni del centrismo”
 
2 dicembre 2004 h. 17.30
prof. Giovanni Sabbatucci: “De Gasperi e il sistema politico dell’Italia repubblicana”
 
17 dicembre 2004 h. 17.30
prof. Andrea Riccardi: “De Gasperi: la Chiesa di Pio XII e la democrazia italiana”

19/10/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati