Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Proseguono gli interventi di derattizzazione

Ascoli Piceno | Venerdì 6 agosto saranno interessate tutte le frazioni, la zona del mattatoio comunale, il fiume Tronto, il torrente Castellano, gli edifici scolastici ed altre zone.

Proseguono gli interventi di derattizzazione che l’assessore all’Ambiente e Igiene Pubblica, Claudio Travanti, ha sollecitato per rispondere alle segnalazioni giuntegli da alcuni cittadini che lamentavano la presenza di grossi ratti in alcune strade del centro storico.
 
“Ho richiesto l’intervento della ditta che cura la derattizzazione – ha dichiarato l’assessore Travanti – e, per quanto riguarda il centro storico, abbiamo già provveduto. Ora proseguiremo nell’azione. Venerdì 6 agosto, infatti, saranno interessati da interventi di derattizzazione tutte le frazioni, la zona del mattatoio comunale, il fiume Tronto, il torrente Castellano, gli edifici scolastici ed altre zone”. Ma l’azione del neo assessore Travanti ha riguardato anche la cura del verde.
 
“Abbiamo provveduto alla pulizia delle sponde del Castellano da porta Cartara fino all’altezza della scuola media D’Azeglio. Successivamente interverremo in tutti i giardini delle scuole comunali che verranno ripuliti  e sistemati adeguatamente con nuove essenze arboree.
 
Ritengo – ha concluso l’assessore Claudio Travanti – che sia una doverosa operazione per assicurare a tutti i bambini e ai ragazzi un adeguato e curato spazio verde. Inoltre è intenzione dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con i responsabili scolastici, aprire questi spazi anche alla cittadinanza in concomitanza, ovviamente, con la chiusura delle scuole durante le vacanze di Natale e quelle d’estate”.
 
Intanto nei prossimi giorni, proseguirà l’azione di sistemazione delle aree verdi cittadine. Tra queste anche l‘area di sosta per camper lungo la Piceno Aprutina. L’assessore Travanti ha interessato il Consind, gestore dell’area, perché proceda alla potatura degli alberi ed alla sistemazione del verde.

04/08/2004





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati