Nuovo sito Internet del Sestiere Piazzarola
Ascoli Piceno | La sua presentazione ufficiale alla stampa locale avverrà tra la giornata di Mercoledì 31 luglio e giovedì 1 agosto.
di Sestiere Piazzarola
Riceviamo e pubblichiamo augurando tanti sucessi
Volevamo porre alla gentile attenzione della Vostra Redazione, il nuovo sito Internet del Sestiere Piazzarola di Ascoli Piceno.
La sua presentazione ufficiale alla stampa locale avverrà tra la giornata di Mercoledì 31 luglio e giovedì 1 agosto, ma abbiamo scelto di comunicare in anteprima questa notizia alla Vostra testata giornalistica.
Il sito dell'Associazione Sestiere Piazzarola (che non ha fini di lucro) è: www.sestierepiazzarola.it.
Il nostro Sestiere partecipa alla rievocazione storica della Quintana di Ascoli Piceno.
Nel sito web oltre alle bellisime immagini dei personaggi in costume, alle notizie sulla nostra attività (comprese molte altre curiosità), potrete trovare tutte le informazioni ed i dettagli della famosa cena propiziatoria che viene effettuata il giorno prima della Giostra (02/08/2003 alle ore: 20:30),all'interno della nostra sede (un antico convento) situata sulla sommità del centro storico di Ascoli Piceno.
|
30/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati