Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 05/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

A Montegranaro il centro storico rifiorisce

| MONTEGRANARO - Una soluzione per il recupero dell’ex ospedale e la riorganizzazione del centro veregrese.

di Grazia Benedetti

Un edificio da 400.000 Euro. Questo è quanto è stata valutata l'ex struttura ospedaliera che si trova nel centro storico di Montegranaro. Lo stabile, infatti da anni caduto in disuso a causa dell'abbandono, è ancora di proprietà della Asl. L'azienda vorrebbe dismettere la struttura che appunto costerebbe poco più di 770 milioni delle vecchie lire.

L'idea di comperare questo vecchio edificio è stata proposta all'amministrazione comunale, da quattro associazioni: “Progetto Hedra”, “Il labirinto”, “La città che vogliamo” e “L'altra Italia” presenti tutte nel territorio veregrese.

Queste infatti, raccogliendo le motivazioni di tanti cittadini, hanno pensato di far rifiorire il centro storico attraverso l'idea di riabilitazione e di rilancio di un decadente edificio diventato oramai inagibile. " E' nata la necessità di mettersi in gioco – spiega Sergio Lupetti del “Progetto Hedra” – da parte delle nostre associazioni, perché si vuole risvegliare l'attenzione su alcuni problemi del centro storico: in particolare quello dell'ex ospedale.

In questa maniera – continua - si contribuisce alla ristrutturazione di uno stabile considerato pericoloso per i cittadini abitanti nelle case adiacenti e al riassetto di un centro storico che potrebbe tornare di nuovo importante". Alla proposta fatta all'Amministrazione Comunale di acquistare l'edificio, si accompagnano anche eventuali idee perché questo possa rimanere comunque un bene di pubblica utilità come ad esempio quella di trasferirvi l'IPSIA (Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato).

15/02/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati