Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 05/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Fiori: date a Cesare quello che è di Cesare

| ASCOLI PICENO - Il direttore della Confcommerico di Ascoli replica alla Confesercenti e all'assessore comunale Pati.

di Giorgio Fiori

In questi giorni sono riapparse a più riprese, nelle cronache locali, opinioni e ricette di come far rivivere o, come è stato scritto, salvare il centro storico e le attività commerciali ivi ubicate.

Premesso che queste stesse opinioni, pur rispettabilissime, non hanno innovato nulla, in quanto esatta fotocopia di quanto scritto e riscritto in proposito dal sottoscritto e sostenuto dalla Confcommercio, dall'anno 200 in poi, ciò che ha creato sconcerto è stato l'atteggiamento dell'assessore al bilancio Giuseppe Pati che, tradendo un incomprensibilile innamoramento passionale, nei confronti di altra organizzazione, si è addirittura impegnato a scrivere di suo, per dichiarare pubblicamente di condividere le loro proposte e di concordare sulla necessità di una politica dei fati, come se tutto ciò lo avesse oggi sentito per la prima volta e guarda caso, dimenticando in toto la Confcommercio.

E allora mi viene spontaneo chiedermi: ma, l'assessore Pati dove è vissuto in questi mesi di suo mandato di amministratore? Non ha letto i giornali ed i documenti della Confcommercio? Pensava ad altro durante i nostri innumerevoli incontri? Come può non ricordare che lo slogan dalla politica delle parole a quella dei fatti era stato già coniato dalla Confcommercio all'indomani dell'insediamento dell'amministrazione Celani? Come mai non ha stigmatizzato, in tutta onestà, perché e per come si è realizzato per Ascoli un Piano di Marketing Urbano?

Al di là di ogni ragionevole dubbio e senza nulla di personale, direi che sia legittimo pensare che l'avvocato Pati, è un assessore un po' distratto, o per essere più chiari, di parte! Il Piano di Marketing che oggi viene sbandierato da tanti nuovi Soloni e come non mai dallo stesso assessore, ha una paternità tutta Confcommercio tanto che, come Pati sa benissimo, era stato già proposto dalla Confcommercio nel lontano 1996 all'allora amministrazione Allevi. E' stato poi voluto all'inizio della storia più recente solo da questa Associazione che tra l'altro si è anche preoccupata di presentare all'Amministrazione comunale la primaria società di tali progettazioni (l'Iscom Group) scardinando l'usuale rischio, subito innescatosi, dell'incarico da affidare ai soliti amici degli amici.

Intendiamoci, la mia non è né gelosia né presunzione'..figuriamoci! Ma vivadio è pur giusto dare a Cesare quel che è di Cesare a meno che l'amico assessore non si sia risvegliato dopo tanti mesi, da un dolce torpore e solo oggi abbia realizzato e preso coscienza del centro commerciale naturale, del manager del centro storico e di tutto il resto. A questo punto, dopo lo sfogo legittimo e doveroso, non resta che stendere un velo pietoso sulla vicenda, suggerendo però all'assessore Pati, se oggi è veramente nella fase del risveglio, di ingegnarsi ancor di più, smettendo piaggerie nei confronti di chicchessia, e cominciandosi piuttosto a preoccupare che il Piano Marketing è solo il punto di partenza e che pertanto la vera politica dei fatti la si vedrà solo quando, dopo l'ufficializzazione del progetto lo si dovrà attuare.

15/02/2003





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati