A scuola le fiabe di Giorgia Spurio
Ascoli Piceno | Incontro con i bambini della scuola primaria del Marino del Tronto dell'Isc Don Giussani per un progetto di laboratorio di lettura con il suo libro di fiabe "I Bambini Ciliegio e altre storie"

La scrittrice Giorgia Spurio il 25 febbraio ha incontrato i bambini della scuola primaria del Marino del Tronto dell'Isc Don Giussani per un progetto di laboratorio di lettura con il suo libro di fiabe "I Bambini Ciliegio e altre storie"(Macabor Editore).
Il primo incontro è stato dedicato non solo alla lettura ma anche alla stimolazione dell'immaginazione e della creatività dei bambini che hanno ascoltato attentamente e con entusiasmo la prima storia del libro.
Il libro della Spurio raccoglie cinque storie molto diverse tra loro ma che costituiscono un filone unico di formazione affrontando con la delicatezza della fiaba varie tematiche come l'amicizia, il bullismo, l'ecologia, la natura, la diversità, il pregiudizio, inoltre è arricchito dalle illustrazioni di Federica Orsetti.
I prossimi incontri saranno i lunedì 4 e 11 marzo.
Il primo incontro è stato dedicato non solo alla lettura ma anche alla stimolazione dell'immaginazione e della creatività dei bambini che hanno ascoltato attentamente e con entusiasmo la prima storia del libro.
Il libro della Spurio raccoglie cinque storie molto diverse tra loro ma che costituiscono un filone unico di formazione affrontando con la delicatezza della fiaba varie tematiche come l'amicizia, il bullismo, l'ecologia, la natura, la diversità, il pregiudizio, inoltre è arricchito dalle illustrazioni di Federica Orsetti.
I prossimi incontri saranno i lunedì 4 e 11 marzo.
|
26/02/2019
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati