Messaggio di augurio del Sindaco di Nereto per il nuovo anno scolastico
Nereto | Stefano Minora rivolge un caloroso "In bocca al lupo" a tutti gli alunni e studenti e agli operatori del settore

Il Sindaco Stefano Minora
Inizia l'anno scolastico 2013/2014 e il Primo Cittadino di Nereto,
Stefano Minora, rivolge un caloroso "In bocca al lupo" a tutti gli alunni e
studenti e agli operatori del settore.
Questi gli auguri del Sindaco:
"Spero che l'anno scolastico che sta per iniziare sia proficuo per tutti
coloro i quali gravitano attorno al mondo della scuola.
Mi sento in grado
di affermare che le strutture presenti a Nereto sapranno accogliere nel
migliore dei modi sia gli alunni e gli studenti che si accingono a
frequentarle, che i docenti e il personale tecnico e amministrativo.
La nostra Amministrazione si è adoperata per migliorare le scuole di
Nereto e diversi sono stati gli interventi realizzati in tal senso. Mi corre
comunque l'obbligo di ringraziare pubblicamente diversi genitori che, in
modo disinteressato, hanno provveduto a ridipingere aule e corridoi
della Scuola Materna proprio per rendere ancora più accoglienti i locali
che saranno frequentati dai loro figli.
Identico ringraziamento va ai diversi dipendenti comunali che hanno coadiuvato il lavoro di questi genitori".
Minora ha poi così concluso: "Infine, un ultimo, ma non
ultimo, più che sentito grazie, ai Soci e collaboratori del Circolo per
Anziani "Nereto 2001" che tanto si adoperano per la sicurezza degli
alunni svolgendo le funzioni di "Nonni Vigili".
|
12/09/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati