Tanti espositori ripani a Fritto Misto
Ascoli Piceno | L'amministrazione comunale ringrazia tutte le aziende che hanno contribuito alla riuscita dell'evento.

Fritto Misto 2011
Dal 28 Aprile al 1 Maggio Ascoli ha ospitato decine di espositori tra cui una importante rappresentanza del Comune di Ripatransone, il quale ha aderito a questo evento con uno stand ricco di qualificati espositori.
In primis troviamo la Cantina "Colli Ripani"con una esposizione di vino, il quale veniva degustato e acquistato presso la vicina "Enoteca Regionale".
Presente anche L'"Azienda Agricola Acciarri Bruno" con il suo "Olio" di eccellente qualità, tanto da vantare un posto nella rinomata guida del Gambero Rosso.
Anche Aziende Agrarie ed Agrituristiche come quella di "Frattini" che ha potuto presentare oli nobili con certificato biologico, oggi importantissimo riconoscimento di sana produzione.
Infine l'Azienda Agricola di" Carla Maroni" che ha deliziato il palato dei nostri ospiti con la sua produzione di miele " Millefiori ed Acacia".
Il tutto è stato coronato dal grande successo ottenuto da questa manifestazione ascolana e soprattutto grande soddisfazione per il lavoro svolto da tutte queste Aziende Ripane dove la massiccia presenza di degustatori ha valorizzato ancora una volta i prodotti certificati del nostro territorio.
Ricordiamo infatti che la città di Ripatransone ha ottenuto numerosi riconoscimenti, quali: "Bandiera Arancione", "Città dell'Olio" e "Città del Vino".
Naturalmente un grazie a tutti gli espositori e soprattutto all'amministrazione comunale , alla quale va riconosciuto l'impegno alla valorizzazione del territorio e delle sue produzioni.
|
06/05/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati