Ascoli Piceno, realtà sociali a confronto
Ascoli Piceno | Questo l'argomento trattato nel corso di formazione socio-politica organizzato dalla Diocesi.

Piazza Arringo
Venerdì 13 marzo, alle ore 18, presso l'Auditorium del Polo Culturale Sant'Agostino, nell'ambito del corso di Formazione Socio-politica 2008-2009 dal significativo titolo "Per una città a misura di bene comune", organizzato dalla Diocesi di Ascoli Piceno attraverso l'Associazione Culturale "Sollicitudo Rei Socialis" e con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato si svolgerà un'interessante tavola rotonda dal titolo "Ascoli: realtà sociali a confronto".
La presenza di cooperative di alto valore sociale, già illustrata nella precedente lezione di venerdì 27 febbraio, e l'impegno nel volontariato, nella cooperazione, nell'attenzione ai più deboli nella società attuale sarà questa volta verificata nel tessuto urbano di Ascoli.
Alla tavola rotonda, moderata dal dott. Vincenzo Varagona, giornalista RAI, interverranno: il dott. Cesare Rapagnani, Direttore dell'Ambito territoriale XXII, Roberto Zazzetti, Presidente dell'Associazione "La Meridiana", il dott. Gerardo D'Angelo della "Comunità di Capodarco" ed il prof. Domenico Panichi, Presidente Consorzio di Cooperative Sociali " Il Picchio".
La presenza di cooperative di alto valore sociale, già illustrata nella precedente lezione di venerdì 27 febbraio, e l'impegno nel volontariato, nella cooperazione, nell'attenzione ai più deboli nella società attuale sarà questa volta verificata nel tessuto urbano di Ascoli.
Alla tavola rotonda, moderata dal dott. Vincenzo Varagona, giornalista RAI, interverranno: il dott. Cesare Rapagnani, Direttore dell'Ambito territoriale XXII, Roberto Zazzetti, Presidente dell'Associazione "La Meridiana", il dott. Gerardo D'Angelo della "Comunità di Capodarco" ed il prof. Domenico Panichi, Presidente Consorzio di Cooperative Sociali " Il Picchio".
|
12/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati