Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 12/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Primo appuntamento con “Musica e solidarietà”

Ascoli Piceno | Primo dei tre appuntamenti musicali al Ventidio Basso organizzati dall'Assessore alla Pubblica Istruzione di Ascoli Piceno.

Primo appuntamento con "Musica e solidarietà", l'iniziativa voluta dall'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli Piceno, Giovanni Silvestri, e coordinata dalla società Simbiosi Marketing.

"Musica e solidarietà" prevede tre appuntamenti, al teatro "Ventidio Basso", con tre importanti scuole di musica cittadine: la Scuola di Musica "LeArti" domenica 1 febbraio, l'Istituto Musicale "G. Spontini" sabato 14 febbraio e il "Centro Studi Musica Moderna" venerdì 27 febbraio, l'incasso dei biglietti venduti per assistere agli spettacoli sarà interamente devoluto in beneficenza alle Associazioni d'Arma, Associazioni di Volontariato e ai Circoli Anziani di Ascoli Piceno. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro ed hanno un costo particolarmente accessibile.

A dare il via alla manifestazione sarà la Scuola di Musica "LeArti", diretta dal Maestro Fabio Ercoli, domenica 1 febbraio alle ore 21,00, con uno spettacolo musicale che vuol essere una sorta di "sfilata" di tutte le attività collettive che si svolgono nella scuola, in aggiunta alle lezioni individuali.

Sul palco del massimo cittadino si esibiranno i ragazzi dei laboratori di musica d'insieme e di canto corale, non mancheranno delle esibizioni al pianoforte molto suggestive. Bambini, ragazzi e adulti accomunati da un'unica grande passione: la musica. Presenterà la serata Savino Lolli.

30/01/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati