Cippo della Macera ritrovato
Ascoli Piceno | Grazie allazione di tanti soci e di appassionati della montagna è stato possibile rinvenire il cippo il quale con un atto vandalico era stato fatto rotolare nella scarpata sottostante.

Una foto storica del cippo della Macera
Ricordate l’allarme lanciato dal CAI di Ascoli Piceno a settembre sulla scomparsa del Cippo di confine ottocentesco posto sulla Macera della Morte? Ebbene, possiamo annunciare che è stato finalmente ritrovato.
Il cippo era stato fatto rotolare nella scarpata sottostante con un atto vandalico gratuito e lì è stato scovato grazie all’azione di tanti soci e di appassionati della montagna, cacciatori compresi, che in questo periodo si sono prodigati nella ricerca.
E’ stata immediatamente avvertita la Stazione Forestale di S. Martino competente per zona, il comandante Lupacchini effettuerà un sopralluogo per valutare le modalità di recupero del cippo ed il suo ricollocamento nel posto dove da oltre 150 anni costituisce il termine di confine di tre regioni (Lazio, Abruzzo e Marche) in collaborazione con la sede CAI ascolana.
|
28/10/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati