Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 14/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Musica nuova all'Auditorium della Fondazione Carisap

Ascoli Piceno | L'evento, guidato dal direttore artistico Michael Flaksman, vedrà anche le performance pittoriche di Dante Fazzini

Sabato 29 settembre alle ore 21 nell'Auditorium della Fondazione Carisap, quart'ultimo concerto dell'edizione 2007 del Festival.
È il momento della musica moderna che verrà eseguita dal sassofonista David Brutti, dal clarinettista Federico Paci e dal violoncellista Jonathan Flaksman. Il programma include la Sona per sassofono e violoncello di Edison Denisov. Nel corso della serata verrà ripetuto l'esperimento, che tanto successo ha avuto nella sua prima proposta, della trasformazione in immagini pittoriche trasmesse sullo schermo delle linee melodiche dei brani eseguiti.

In questa occasione l'artista Fazzini non proporrà delle immagini figurative, ma in relazione ai temi moderni dei brani eseguiti sarà più libero di creare segni e linee astratti.
Un appuntamento da non mancare anche per la possibilità di avvicinarsi a proposte musicali inconsuete con l'aiuto del Direttore Artistico del Festival.


Alle ore 18, nell'ambito dei Percorsi Piceni, un suggestivo appuntamento nella Chiesa di San Francesco a Venarotta. Qui sarà possibile ascoltare nel mistico ambiente di un tempio, che secondo la leggenda si dovrebbe far risalire direttamente al Santo di Assisi, il suono melodioso di due violini. Al termine del concerto tutti gli intervenuti potranno degustare le tipicità offerte dal Comune di Venarotta.

28/09/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati