Dopo i pranzi delle festività pasquali remise en forme
Teramo | In Abruzzo è corsa alla ricerca del benessere psicofisico
di Luigina Pezzoli
Dopo i pranzi succulenti delle festività pasquali e le scorpacciate di uova al cioccolato è tempo di remise en forme. Lo sanno bene gli abruzzesi che, a quanto pare, sono assidui frequentatori dei centri benessere dislocati su tutto il territorio regionale, come dimostrano i dati in continua crescita relativi alle aperture di palestre, centri benessere e centri estetici. Dal 2004 al 2006, infatti, si è verificato un incremento di tali strutture pari a circa il 16%, passando da una disponibilità di 762 a 888 centri. Nella maggior parte dei casi si tratta di centri estetici (653), ma sono numerosi anche i centri benessere e le palestre. Questo quanto emerso da un'indagine della Camera di Commercio di Milano, i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V.
Disaggregando i dati a livello provinciale si evince che la più alta concentrazione di tali centri riguarda la provincia di Chieti (249), seguita da quella di Pescara (233), Teramo (229) e L'Aquila (177). Per quanto riguarda l'incremento, invece, la provincia che ha fatto riscontrare il maggior numero di aperture nel corso del 2006 è stata Pescara con una variazione del 13% e tra le più alte su tutto il territorio nazionale, seguita da Chieti (8,7%), L'Aquila (6%) e Teramo (5%).
La nostra regione fa dunque registrare un trend più che positivo per numero di nuove imprese legate al comparto del benessere e della bellezza, tanto da superare anche l'incremento medio nazionale registrato nel corso del 2006 rispetto all'anno precedente (+6%). La metà degli utenti delle palestre ha un'età compresa tra i 31 e i 40 anni, il 70% svolge attività sportiva dalle 18 fino alla chiusura del centro e la quasi totalità sceglie una palestra solo se con beauty center. Il 70% frequenta corsi Body & Mind, corsi ad alta tonificazione ma a basso impatto per non affaticarsi come Pilates e Yoga, si tratta soprattutto di donne e solo il 30% segue i corsi tradizionali come aerobica e cardiofitness. Il 70%, inoltre, ricerca un luogo dove rilassarsi e uscire dal quotidiano, il 20% per un benessere psichico e il restante 10% è influenzato dal fattore moda.
|
13/04/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati