Subbuteo Ascoli: vince il girone di C a Terni e si qualifica per i playoff a 10 che varranno la B
Ascoli Piceno | In Umbria battuti Pistoia, Free Kickers Roma, Monsummano, Real Maremma e Firenze.
I bianconeri protagonisti a Terni Da sinistra Santanicchia, Giancarlo Silvestri, Flamini, Giuseppe Silvestri e Ciabattoni. Accosciato capitan Vagnoni
E' finita con i bianconeri al centro della sala di gioco abbracciati al grido "Serie B, serie B". Una domenica strepitosa quella vissuta a Terni dal Subbuteo Club Ascoli che ha dominato e vinto il girone centro Italia della serie C, conquistando la partecipazione ai playoff per la B. A Roma nell'ultimo weekend di aprile si affronteranno le dieci formazioni di C più forti d'Italia, qualificate nei 5 gironi eliminatori, che si contenderanno i tre posti in palio per accedere alla cadetteria.
A Terni l'Ascoli è stato protagonista di un torneo superlativo. Sei vittorie su sei partite giocate, nemmeno una sconfitta nei 24 incontri singoli (a squadre si gioca disputando in contemporanea 4 match singolari e combinando poi i risultati, sullo stile della coppa Davis di tennis).
L'urna consegna allo Sca il girone più difficile. Oltre a Pistoia, i bianconeri "pescano" le due outsider: Monsummano e Free Kickers Roma. Nell'altro raggruppamento Firenze, Real Maremma, Lazio e Terni.
Nessun problema nella prima partita vinta dai bianconeri con un rotondo 4-0 su Pistoia. Molto difficile ed intenso l'incontro con i Free Kickers. Sono i romani a sbloccare il risultato e a portarsi sull'1-0, ma l'Ascoli non si scompone. Flamini rimonta e poi vince il suo match con Riccardi, Giancarlo Silvestri batte Cionfi, Santanicchia supera Minnetti e Vagnoni impatta col forte Di Pietrantonio: 3-0 di squadra.
La sfida con Monsummano scivola via più tranquilla del previsto, tutti incontri tiratissimi, ma un inequivocabile 4-0 finale e l'Ascoli vince il suo girone. Nell'altro raggruppamento, intanto, Firenze domina a punteggio pieno. Ai quarti l'Ascoli trova il Real Maremma: ancora un 4-0. Poi la semifinale che vale la qualificazione ai playoff, di nuovo contro i forti Free Kickers Roma. E' la partita attesa una stagione. E i bianconeri non steccano.
Vagnoni supera Cionfi 2-0, Santanicchia batte in rimonta Di Pietrantonio 2-1, Flamini pareggia un match tesissimo con Riccardi e tra Giuseppe Silvestri e Minnetti finisce 0-0: il 2-0 di squadra scatena la festa bianconera. Proprio mentre negli altri quattro campi Firenze conquista l'altro posto playoff, battendo la Lazio. La finale tra Ascoli e Firenze non ha alcun valore, è solo una specie di amichevole, antipasto della sfida più importante che si disputerà a Roma. E comunque i bianconeri vincono anche quella, ancora 2-0.
Il risultato di Terni è importantissimo non solo perché consegna all'Ascoli la possibilità di disputare la fase finale valevole per la serie B, ma anche perché il prossimo anno entrerà in vigore la riforma dei campionati con l'istituzione della serie C unica nazionale a cui avranno diritto di partecipare le sette squadre che a Roma non centreranno la promozione e le tre retrocesse dalla cadetteria. La vittoria in Umbria, dunque, era fondamentale non solo per sperare nella B, ma anche per assicurarsi il prossimo campionato di C. A Roma si affronteranno 10 corazzate. I bianconeri dovranno vedersela con Firenze, Brescia, Ferrara, Fiamme Azzurre Roma, Paola, Cosenza, Spes, Asti e Versilia.
A Terni l'Ascoli è stato protagonista di un torneo superlativo. Sei vittorie su sei partite giocate, nemmeno una sconfitta nei 24 incontri singoli (a squadre si gioca disputando in contemporanea 4 match singolari e combinando poi i risultati, sullo stile della coppa Davis di tennis).
L'urna consegna allo Sca il girone più difficile. Oltre a Pistoia, i bianconeri "pescano" le due outsider: Monsummano e Free Kickers Roma. Nell'altro raggruppamento Firenze, Real Maremma, Lazio e Terni.
Nessun problema nella prima partita vinta dai bianconeri con un rotondo 4-0 su Pistoia. Molto difficile ed intenso l'incontro con i Free Kickers. Sono i romani a sbloccare il risultato e a portarsi sull'1-0, ma l'Ascoli non si scompone. Flamini rimonta e poi vince il suo match con Riccardi, Giancarlo Silvestri batte Cionfi, Santanicchia supera Minnetti e Vagnoni impatta col forte Di Pietrantonio: 3-0 di squadra.
La sfida con Monsummano scivola via più tranquilla del previsto, tutti incontri tiratissimi, ma un inequivocabile 4-0 finale e l'Ascoli vince il suo girone. Nell'altro raggruppamento, intanto, Firenze domina a punteggio pieno. Ai quarti l'Ascoli trova il Real Maremma: ancora un 4-0. Poi la semifinale che vale la qualificazione ai playoff, di nuovo contro i forti Free Kickers Roma. E' la partita attesa una stagione. E i bianconeri non steccano.
Vagnoni supera Cionfi 2-0, Santanicchia batte in rimonta Di Pietrantonio 2-1, Flamini pareggia un match tesissimo con Riccardi e tra Giuseppe Silvestri e Minnetti finisce 0-0: il 2-0 di squadra scatena la festa bianconera. Proprio mentre negli altri quattro campi Firenze conquista l'altro posto playoff, battendo la Lazio. La finale tra Ascoli e Firenze non ha alcun valore, è solo una specie di amichevole, antipasto della sfida più importante che si disputerà a Roma. E comunque i bianconeri vincono anche quella, ancora 2-0.
Il risultato di Terni è importantissimo non solo perché consegna all'Ascoli la possibilità di disputare la fase finale valevole per la serie B, ma anche perché il prossimo anno entrerà in vigore la riforma dei campionati con l'istituzione della serie C unica nazionale a cui avranno diritto di partecipare le sette squadre che a Roma non centreranno la promozione e le tre retrocesse dalla cadetteria. La vittoria in Umbria, dunque, era fondamentale non solo per sperare nella B, ma anche per assicurarsi il prossimo campionato di C. A Roma si affronteranno 10 corazzate. I bianconeri dovranno vedersela con Firenze, Brescia, Ferrara, Fiamme Azzurre Roma, Paola, Cosenza, Spes, Asti e Versilia.
|
13/03/2007
Altri articoli di...
Sport
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Ascoli Piceno
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji