Isola del Gran Sasso. I grandi numeri dei 100 giorni al santuario di San Gabriele
| Attesi lunedì 12 marzo, oltre 12 mila studenti (penne) dallAbruzzo e dalle regioni limitrofe.
di Nicola Facciolini
Oltre 12mila studenti delle ultime classi delle scuole superiori della regione Abruzzo, e non solo, si incontreranno al santuario di San Gabriele di Isola del Gran Sasso (Teramo), lunedì 12 marzo 2007, per celebrare insieme ai loro docenti i "cento giorni agli esami" di maturità, rinnovando una tradizione che si ripete ormai da 27 anni.
Da tutto l'Abruzzo e dalle regioni limitrofe partiranno gli studenti maturandi, “rinunciando” volentieri a un giorno di scuola: l’iniziativa, comunque tollerata dai presidi delle scuole superiori, nasce dal desiderio dei giovani di recarsi in visita a san Gabriele dell'Addolorata, protettore dei giovani. La giornata, unica nel panorama nazionale e internazionale, consiste in una sorta di “ritiro spirituale” con preghiera, confessioni, messa e momenti di festa.
Il programma prevede la celebrazione di due sante messe ( ore 10 e 11.30) che si concluderanno con il rito della benedizione degli studenti. Alle ore 14, gli studenti si ritroveranno nel nuovo santuario per un incontro di preghiera, quindi si esprimeranno con canti e balli nel piazzale del santuario. Pronti ad accoglierli ci sono 50 religiosi passionisti (ordine di San Paolo della Croce) e 40 confessori saranno a disposizione dei ragazzi. In occasione dell'appuntamento, per garantire la sicurezza, il regolare flusso del traffico e l'eventuale assistenza sanitaria, sul posto saranno impegnate le forze dell'ordine della provincia di Teramo, coordinate dal prefetto Francesco Camerino, insieme ai volontari della Croce Rossa, del 118 e dell'Unitalsi.
|
12/03/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati