Blues sul nostro cammino.
San Benedetto del Tronto | Due appuntamenti col blues suonato, vissuto, visto e mangiato a San Benedetto del Tronto e Ripatransone
di Matteo Pagnoni
Il Blues stavolta lo vedremo, lo ascolteremo e lo gusteremo.
L' iniziativa “Blues sul mio cammino” presentata da Rodolfo Dini ha in programma due date a San Benedetto del Tronto. Il 23 Febbraio e il 2 Marzo 2007.
Nella prima occasione, si parlerà delle origini del Blues avendo l' occasione di ascoltare un Trio composto da Marcello Piccinini al Washboard e Rullante, Marco Calcinaro alla voce e alla chitarra e Carlo De Signoribus all' armonica, al Vicolo Corto food and music sito in via Spinozzi a San Benedetto.
Nella seconda verrà affrontato l' aspetto più evoluto del Blues con la performance dei Morgana Blues Band, capitanati da Morgana alla voce e chitarra, Domenico Malatesta alla chitarra solista, Guido Pinto al basso elettrico e Marcello Piccinini alla batteria. La serata avrà luogo al Ristorante La Petrella, Contrada Petrella, 59 di Ripatransone.
Tutte e due le serate avranno inizio alle ore 21 e saranno condotte dallo stesso Rodolfo Dini, responsabile di Pianeta Musica ed Emili Forlini, autrice della tesi Dealin' with the devil – cultura e religione africane nel Blues. A supporto dei concerti verranno proiettati video Cult dela storia del Blues.
L' iniziativa, promossa dall' assessorato alle politiche culturali ha tenuto conto della “convivialità necessaria nel recupero delle origini del Blues anche come alto momento aggregativo all' insegna della cultura” come sottolineato dall' assessore Margherita Sorge nella conferenza stampa di questa mattina. Inoltre la stessa Sorge ha anticipato che presto nella Biblioteca Comunale verrà formandosi un settore dedicato alle tesi di laurea dei nostri concittadini allacciandolo al già esistente circuito di Pianeta Musica.
L' iniziativa “Blues sul mio cammino” presentata da Rodolfo Dini ha in programma due date a San Benedetto del Tronto. Il 23 Febbraio e il 2 Marzo 2007.
Nella prima occasione, si parlerà delle origini del Blues avendo l' occasione di ascoltare un Trio composto da Marcello Piccinini al Washboard e Rullante, Marco Calcinaro alla voce e alla chitarra e Carlo De Signoribus all' armonica, al Vicolo Corto food and music sito in via Spinozzi a San Benedetto.
Nella seconda verrà affrontato l' aspetto più evoluto del Blues con la performance dei Morgana Blues Band, capitanati da Morgana alla voce e chitarra, Domenico Malatesta alla chitarra solista, Guido Pinto al basso elettrico e Marcello Piccinini alla batteria. La serata avrà luogo al Ristorante La Petrella, Contrada Petrella, 59 di Ripatransone.
Tutte e due le serate avranno inizio alle ore 21 e saranno condotte dallo stesso Rodolfo Dini, responsabile di Pianeta Musica ed Emili Forlini, autrice della tesi Dealin' with the devil – cultura e religione africane nel Blues. A supporto dei concerti verranno proiettati video Cult dela storia del Blues.
L' iniziativa, promossa dall' assessorato alle politiche culturali ha tenuto conto della “convivialità necessaria nel recupero delle origini del Blues anche come alto momento aggregativo all' insegna della cultura” come sottolineato dall' assessore Margherita Sorge nella conferenza stampa di questa mattina. Inoltre la stessa Sorge ha anticipato che presto nella Biblioteca Comunale verrà formandosi un settore dedicato alle tesi di laurea dei nostri concittadini allacciandolo al già esistente circuito di Pianeta Musica.
|
|
16/02/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati








