Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
mercoledì 12/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

La giunta comunale di Ripatransone presenta i principali progetti attuati nel corso del 2006

Ripatransone | Sindaco D’Erasmo: “Un forte spirito di solidarietà, collaborazione e senso civico caratterizza l’operare dell’amministrazione comunale. Sono soddisfatto di quanto è stato fatto da parte degli assessori, degli amministratori e dei consiglieri”

di Luigina Pezzoli

Giunta comunale di Ripatransone


Numerosi i progetti presentati dall’amministrazione comunale di Ripatransone, realizzati nel corso dell’anno 2006. «In questi anni abbiamo ritenuto fondamentale –ha spiegato il sindaco di Ripatransone, Paolo D’Erasmo nel corso della conferenza stampa- dare molto rilievo al settore dei lavori pubblici. Tra i progetti realizzati c’è l’adozione definitiva della variante al PRG per costruire due centri polivalenti di socializzazione nella zona Petrella e San Savino. E’ stato approvato ed assegnato anche il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo acquedotto in località San Salvatore di Valtesino». Probabile diminuzione del costo dell’ICI è quanto sostenuto dal vice sindaco Giuseppe De Renzis.

Il sindaco D’Erasmo ha elencato i vari interventi specifici effettuati, tra i quali: il recupero dell’ex cantina Cardarelli da adibire ad edilizia residenziale pubblica e museo della civiltà contadina, l’ acquisto e recupero del fabbricato Cicchi-De Angelis da adibire ad edilizia residenziale pubblica e il progetto di restauro del Teatro comunale “L. Mercantini”. Inoltre sono in fase di completamento gli 11 km del collettore fognario che dalla Valtesino farà confluire la rete fognaria fino al territorio di Grottammare che ricollegherà al depuratore. Interventi che hanno permesso al comune di Ripatransone di ricevere, tra l’altro, tre importanti riconoscimenti, ovvero la Bandiera Verde unica assegnazione tra i comuni delle Marche nel 2006, la Bandiera Arancione per il terzo anno consecutivo e la certificazione ambientale ISO 14001.

L’assessore Remo Bruni ha presentato alcuni eventi culturali del 2007 come “Museo aperto per restauro”, un progetto che coinvolgerà le scuole e partirà alla fine del mese corrente per proseguire fino a tutto il mese di aprile. Mentre dal 25 febbraio ad aprile si terrà una divertente rassegna di teatro comico alla quale prenderanno parte numerose compagnie, e ancora a maggio, nell’ambito delle produzioni tipiche, sarà realizzata la manifestazione “Fiori di Maggio”. L’assessore alle Politiche Sociali, Maurizio De Angelis ha parlato, tra i vari progetti attuati, della realizzazione del progetto di cooperazione internazionale in Etiopia, nonché della sezione ripana di Emergency, l’associazione fondata nel 1994 che promuove una cultura di pace e solidarietà.

05/01/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati