Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 06/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

“Suoni dal mondo”: primo ciclo inerente il cinema di qualità

Ascoli Piceno | Riprende il calendario ricco di prestigiosi appuntamenti proposto dal Cineclub di Ascoli

Un’offerta articolata e ben differenziata caratterizza il cinema di qualità reale proposto da Cineclub di Ascoli Piceno. Saranno proposte filmografie provenienti da tutto il mondo che spaziano dal Canada, alla Corea, al Portogallo, fino al Messico.

Ma anche film che hanno fatto discutere ed incrementato il dibattito su temi attuali ed impossibili da ignorare come The road to Guantanamo, Lettere dal Sahara nonchè pellicole di coinvolgenti viaggi musicali o viaggi fra i maestri del cinema mondiale e giovani autori italiani, che non vogliamo mai dimenticare.

Appuntamento immancabile sarà l’opera prima del promettente e giovanissimo ascolano Francesco Amato.

Martedì 10 e Mercoledì 11 ottobre, alle ore 21.15 nel cinema Piceno sarà proiettato Thank you 4 smoking di J. Reitman, USA 2006. Per maggiori informazioni inerenti le differenti proiezioni e iniziative del Cineclub è possibile consultare il sito : www.ascoli.info/cineclub. La tessera costa 7,00 Euro mentre per i minori di 25 anni 5,00 Euro; ingresso gratuito, al solo costo della tessera.

09/10/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati