Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 14/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Successo a Stoccarda per debutto mondiale dell’opera di Scodanibbio

| MACERATA - L’interesse del pubblico e dei media è notevole: anche Radio Rai sta seguendo da vicino l’evento e ne parla stasera nel corso della trasmissione “RadioTre Suite – La stanza della musica”, attorno alle ore 22

Grande successo, ieri sera (giovedì 1 giugno) a Stoccarda, per il debutto in prima mondiale dell’opera musicale “Il cielo sulla terra” del compositore maceratese Stefano Scodanibbio. Sono previste repliche stasera (venerdì 2) e domani sera (sabato 3).

L’interesse del pubblico e dei media è notevole: anche Radio Rai sta seguendo da vicino l’evento e ne parla stasera (venerdì 2) nel corso della trasmissione “RadioTre Suite – La stanza della musica”, attorno alle ore 22, con un’intervista al Maestro Scodanibbio. Alla “prima” assoluta era presente anche il vice presidente della Provincia di Macerata, Donato Caporalini. L’opera, infatti, rappresenta la produzione di punta di “Terra di Teatri 2006”, la rassegna estiva promossa dall’assessorato provinciale alla Cultura. Tanto che la prima rappresentazione in Italia de “Il cielo sulla terra” è prevista al teatro “Vaccaj” di Tolentino il prossimo 23 luglio proprio nell’ambito del festival. La Provincia figura nella coproduzione dell’opera assieme al Forum Neues Musiktheater della città di Stoccarda.

Il titolo del lavoro si ispira al nome di una rivista giovanile bolognese degli anni Settanta e il tema su cui la composizione di Scodanibbio invita a riflettere è quello della generazione dei cinquantenni di oggi, ricordando gli avvenimenti che hanno cambiato il mondo, dagli anni Sessanta fino a tutto il decennio successivo.

02/06/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati