Esami di maturità, se ne parla su "Batti&Ribatti"
Ascoli Piceno | Lappuntamento è martedì prossimo su Radio Idea Stereo con la prof. Diana Marinelli e gli alunni Cinzia Marconi, Elena Lucidi, Irene Capriotti, Letizia Tassotti e Fabio Cacciamani.
L’appuntamento radiofonico del martedì sera è con “Batti e Ribatti” su Radio Idea Stereo (101.7). Questa martedì a partire dalle 21.30 alla trasmissione ideata e condotta dal direttore dell’emittente ascolana, Francesco Petrelli, ore 21,30 si parlerà di scuola, e per la precisione si approfondirà su come prepararsi agli esami di maturità.
Ospiti in studio la professoressa Diana Marinelli, insegnante di latino e greco presso il Liceo classico “Giacomo Leopardi” sezione staccata di Montalto delle Marche e gli alunni Cinzia Marconi, Elena Lucidi, Irene Capriotti, Letizia Tassotti e Fabio Cacciamani.
Oltre all’opinionista ormai di casa a “Batti e Ribatti”, il giornalista Pino Capasso, interverrà il professor Rocco Fazzini, insegnante di filosofia e storia presso il Liceo scientifico “Orsini” di Ascoli, nonché docente universitario alle “Ssis”.
Per i radioascoltatori sarà possibile anche intervenire in trasmissione chiamando lo 0736.344972.
|
12/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati