Domani al teatro Mercantini lo spettacolo: "Messaggiamoci"
Ripatransone | Lo spettacolo è per sostenere la costruzione di una scuola in Madagascar a cura delle Suore Concezioniste di San Benedetto Tronto.
Con la collaborazione del comune di Ripatransone ancora una volta la scuola di danza Ballet Milò diretta dall'eclettica e apprezzatissima artista della danza Maria Magliulo e sostenuta dalla sensibile collaborazione dell' assessorato alla cultura del Comune di Ripatransone, danzerà nello splendido teatro Luigi Mercantini.
Lo spettacolo è per sostenere la costruzione di una scuola in Madagascar a cura delle Suore Concezioniste di San Benedetto Tronto.
Le allieve del Ballet Milò attraverso le loro emozioni concretizzate con la disciplina della danza diventeranno comunicazione d'amore. I balletti sono stati creati pensando di accentuare la sensibilità e i sentimenti di ogni singola allieva , quindi un messaggio d'amore che invita noi tutti ad interpretare un linguaggio che è teso verso l'infinito. Sono tutti invitati al Mercantini per cogliere quella magia unica del Balletto. Prossimo appuntamento l’8 luglio al Mercantini con il grande evento "DECANTER" ideato,realizzato ed interpretato dall'ormai amatissima coreografa Maria Magliulo.
|
30/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati