Dalla Svezia a Ripa: il jazz degli E.S.T.
Ripatransone | Fantastica serata quella di ieri al teatro Mercantini che ha visto protagonista il trio svedese per la prima data del nuovo ciclo del Bitches Brew.
di Andrea Castelli
gli E.S.T.
Ci ha provato la nebbia a sabotare la serata di ieri al teatro Mercantini di Ripatransone, nebbia, che ha ritardato l’arrivo degli spettatori in sala, e che forse, come ironizzava il presidente Sandro Balducci, è venuta per far sentire a casa gli svedesi.
Ma alla fine quella che aveva tutte le premesse per essere una serata di successo, non ha tradito le aspettative.
Come da copione ormai per questa formula più che collaudata e fortunata di “PaeSaggi Sonori”,che vede il club itinerante tra San Benedetto, Ripatransone, Offida e Gottammare, il teatro ripano, anche se un po in ritardo rispetto all’orario fissato, era piacevolmente pieno, gremito di intenditori accorsi ad ascoltare il jazz suonato e molto “particolare” di questo trio svedese.
Prima dell’inizio del concerto non è mancata la presentazione di rito da parte del presidente del club Balducci, che ha approfittato per salutare e ringraziare l’amministrazione di Ripa, come quelle di Affida e Grottammare, che stanno aiutando il club in questa fortunata avventura itinerante, avventura che vede anche il patrocinio dell provincia di Ascoli Piceno.
E dopo la anticipazione delle prossime succulente date da parte di Sergio Trevisani, si puo’ cominciare.
Prima delle due date italiane ( la seconda si terrà stasera nientemeno che all’auditorium di Roma) degli E.S.T., ovvero lo Esbjorn Svennson Trio, la serata di ieri ha regalato agli spettatori presenti grandi emozioni, grande spettacolo, e soprattutto grande musica.
Questo trio che si “considera come un gruppo pop che suona il jazz”, ha mostrato come sia possibile suonare jazz puro dando molto spazio alle contaminazioni nonché all’effetistica digitale ma anche meccanica, applicata agli strumenti più classici, generalmente poco avvezzi a miscele di suoni così “sacrileghe” per alcuni.
Ed Esbjorn Svensson al piano, Dan Berglund al contrabbasso e Magnus Ostrom alla batteria, hanno suonato per quasi due ore, in un set e un bis richiesto a gran voce, riempiendo l’etere del teatro di note e di ritmi particolari, di musica jazz che jazz non è.
Un pianoforte preciso, fraseggiante, ma allo stesso tempo spesso graffiante, unito ad un contrabbasso dal suono fresco e a volte addirittura distorto, sopra una base ritmica di batteria che non disdegnava effetti naturalistici vari, miscelati insieme hanno dato vita dunque a qualcosa di veramente raro, ad un jazz innovativo, ricercato sia nei suoni che nel modo più pragmatico di suonare i vari strumenti, ad esempio pizzicando le corde del pianoforte o aggiungendo effetti direttamente all’interno del pianoforte a coda.
Tutti gli elementi per uscire dal teatro soddisfatti e sicuramente arricchiti da uno spettacolo e da artisti che, famosi in Svezia e nel resto d’Europa, meno in Italia, sicuramente lasceranno il segno.
Ora non resta che aspettare il 28 aprile per trasferirsi al teatro Serpente Aureo di Offida, per applaudire gli artisti che saranno i protagonisti della prossima data del nostro amatissimo Jazz club, ovvero Tuck e Patty.
|
|
07/04/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati








