Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 24/08/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

La Libreria del Cinema di Roma compie un anno e festeggia con i buoni prodotti del Piceno

Ascoli Piceno | E’ quanto accadrà sabato prossimo 4 febbraio, dalle 21,30 in poi, nel cuore di Roma

I buoni sapori di una terra affascinante e ricca di sorprese come il Piceno e la buona cultura di un mondo altrettanto affascinante come quello del cinema: il tutto inserito in un contesto di grande suggestione come la “Libreria del cinema” che sorge a Trastevere, nel cuore vero e antico di Roma.
E’ quanto accadrà sabato prossimo 4 febbraio, dalle 21,30 in poi, in occasione del primo compleanno della Libreria: a festeggiare i primi dodici mesi di vita di uno spazio divenuto luogo di scambio di pensieri, aspirazioni, umori, insoddisfazioni, progettualità sul cinema ci saranno tante persone ma soprattutto i 18 soci fondatori, tutte persone che lavorano nel cinema e soprattutto per il cinema: produttori, sceneggiatori, costumisti, montatori e ovviamente registi. Tra cui l’ascolano Giuseppe Piccioni.
 
E proprio grazie al legame, mai troncato, tra Piccioni e la città d’origine che è stato possibile allestire questa serata tutta particolare in cui verranno presentati e degustati, grazie alla collaborazione offerta da Vinea, Associazione di produttori di Offida, sede dell’enoteca regionale, e da altri operatori locali, i prodotti tipici dell’enogastronomia picena, tra cui le famose olive e i migliori vini del territorio piceno. L’iniziativa, che vede protagonista attiva l’Amministrazione provinciale,  si inserisce nel quadro degli appuntamenti dedicati all’enogastronomia programmati in autunno dal Comune di Roma.

“E’ evidente il valore promozionale dell’evento per il territorio piceno – spiega l’assessore provinciale alle Attività produttive, Agricoltura, Parchi e Turismo Avelio Marini - si tratta di un’altra occasione per far conoscere il meglio della “buona vita nel Piceno” che si aggiunge ad altre messe in atto dall’Assessorato in questi mesi. E’ da ricordare “Piceno Welcome”, programma di escursioni turistiche per Roma a bordo di un “open bus” a due piani abbinato alla degustazione di piatti e prodotti del Piceno, e “sAgroPiceno”, manifestazione di promozione dei prodotti tipici piceni attraverso le sagre rinomate e di eccellenza del territorio”.

“Ci sarò anch’io – dice il presidente della Provincia Massimo Rossi – sia perché è importante  che la nostra Provincia entri in contatto con persone che amano la cultura e si occupano di comunicazione attraverso un’arte affascinante come il cinema, sia perché vorrei contagiarle con l’entusiasmo di chi, come noi, ama vivere bene, con gusto ed equilibrio, godendo delle piccole - grandi cose che offre la nostra terra. E poi - aggiunge Rossi – ho piacere di incontrare una persona fine e sensibile come Giuseppe Piccioni  che collaborerà con noi alla realizzazione di quel grande progetto di comunicazione e promozione del territorio piceno che si chiamerà “Saggi paesaggi”.   

03/02/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati