Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 14/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Esame da raccoglitore di tartufi, la Provincia va… a domicilio

Amandola | Sono 23 i raccoglitori che si sono iscritti a sostenere l’esame, una prova orale vertente sulla legge regionale in materia

I tartufi, si sa, crescono nelle zone montane e la maggior parte di coloro che si occupano della loro raccolta vive in quelle zone. E così la Provincia, che ha il compito di certificare le abilitazioni di queste persone, ha deciso di agevolarli.

Per la prima volta, infatti, domani giovedì 26 gennaio la Commissione che rilascia l’abilitazione per la raccolta del fungo tartufo si riunirà non nella sede istituzionale ascolana ma presso la sede del circondario di Amandola, in via Cesare Battisti 135. Sono 23 i raccoglitori che si sono iscritti a sostenere l’esame, una prova orale vertente sulla legge regionale in materia.

L’abilitazione rilasciata dalla Commissione consente di esercitare, su tutto il territorio nazionale, la ricerca e la raccolta del pregiato prodotto, ovviamente nei periodi consentiti dalla norma.

La commissione, presieduta dal dirigente del servizio riserve naturali - ecologia Loredana Borraccini, è formata da Benedetto Ricci, comandante Provinciale del Corpo forestale dello Stato, Luigi Calcagni, Direttore della Comunità Montana del Tronto, Annarita Silenzi, dipendente della Comunità Montana dei Sibillini, Maria Rosaria Perna, funzionario della Regione Marche - Servizio Decentrato Agricoltura, Raimondo Illuminati e Alberto Mandozzi, esperti della materia, Marco Monaldi, micologo. Segretario di commissione è Atanasio Uriani, dipendente del Servizio Risorse Naturali della Provincia.

25/01/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati