La Festa della Mamma
Ascoli Piceno | Gara letteraria: Una Poesia per la Mamma"
Si comunica che lAssociazione FESTA DELLA VITA ( Disabili Ascolani Associati) anche questanno organizza la tradizionale Gara letteraria UNA POESIA PER LA MAMMA, indetta dal sodalizio nellambito della Festa della Mamma; la manifestazione si terrà preso la propria Sede operativa: Centro Madonna delle Grazie-Ex Villaggio del Fanciullo Loc. Brecciarolo AP.
Nel corso della cerimonia di premiazione, in programma per le ore 14.30 di Domenica 8 Maggio 2005, sarà data lettura delle opere pervenute da parte dei propri autori.
ESTRATO DEL REGOLAMENTO E NOTIZIE UTILI
Alla gara di poesie dedicate alla mamma possono partecipare tutti, ad eccezione dei membri del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri del Sodalizio, nonché della giuria. Le opere inedite (possibilmente battute a macchina o col computer) ed inviate in busta chiusa ( con lindirizzo del mittente), devono pervenire entro Martedì 3 Maggio 2005.
Si precisa che ciascun partecipante può inviare una sola opera firmata ed è ammessa una sola opera per ogni nucleo familiare, oltre alla firma devono essere riportati: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico e data di nascita.
È anche possibile inviare le opere tramite E-Mail o consegnarle a mano. Il trattamento dei dati personali avverrà in conformità e nel rispetto della Legge 196 del 2003. Inoltre i premi in palio dovranno essere ritirati entro 30 giorni dalla data di premiazione.
Il regolamento completo sarà affisso in bacheca (Sede operativa) e pubblicato sul nostro Sito Internet http://freeweb.topnet.it/festadellavita/ ne medesimo Sito saranno pubblicate, dopo la cerimonia di premiazione, tutte opere pervenute.
|
21/04/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati