Sfida allultimo piatto
| ALBA ADRIATICA - lhotel Maxims si aggiudica la IX edizione del gala enogastronomico
di Paride Travaglini

Lo chef Vincenzo Moscato e gli altri chef che hanno partecipato alla competizione culinaria
Lunedì sera presso il ristorante Atlante di alba Adriatica, si è svolto il tradizionale meeting enogastronomico giunto alla IX edizione. Dieci ristoranti si sono sfidati nella preparazione di piatti a base di pesce e carne, cercando di convincere la meticolosa giuria gastronomica presieduta dall Avv. Gabriele Rapali e composta dal maestro Giorgio Mattioli, dal gastronomo Marino Marano, Roberto Laurenzi, Sergio Del Grande, Guerino DOrazio e Marisa Monadi.
Il primo premio è andato allhotel Maxims di Villa Rosa che ha presentato un risotto alle rape rosse e scampi preparato dallo chef Vincenzo Giardina. Tra una portata e unaltra momenti di intrattenimento, sfilata di moda e musica dal vivo con il maestro Aurelio Cerro, particolarmente ispirato.
Il primo premio è andato allhotel Maxims di Villa Rosa che ha presentato un risotto alle rape rosse e scampi preparato dallo chef Vincenzo Giardina. Tra una portata e unaltra momenti di intrattenimento, sfilata di moda e musica dal vivo con il maestro Aurelio Cerro, particolarmente ispirato.
Tra gli chef presenti, cera anche Vincenzo Moscato, premiato di recente a Villa Santa Maria, la patria dei cuochi, fuori concorso che ha fatto da super visore e collaborato con lorganizzazione.
Soddisfazione espressa dal sindaco di Alba Adriatica Valerio Caserta, dallassessore al turismo Giorgio Morganti , dal presidente del gala gastronomico Nello Crosta, dal presidente di giuria delle miss, Prof. Francesco Cianciarelli, e del giornalista e general manager Serafino Di Monte.
|
09/03/2005


La giuria delle miss

Da Dx il sindaco di Alba Adriatica Valerio Caserta e l'ass. al turismo Giorgio Morganti

Alcune miss

Il Vincitore riceve il premio dal presidente del Gala Nello Crosta

La giuria gastronomica
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati