Al via la stagione teatrale a Pedaso
Ascoli Piceno | Il teatro diverte, ma fa anche pensare e attraverso i temi che tratta fa comunicazione sociale
Il teatro diverte, ma fa anche pensare e attraverso i temi che tratta fa comunicazione sociale. La sfida che si pone il Comune di Pedaso con la stagione teatrale realizzata insieme allAmat e in parte inserita in Scena Picena Inverno 2005 al teatro Valdaso è di proporre divertimento senza rinunciare allimpegno culturale e civile.
Quattro i titoli in scena fra marzo e aprile. Il cartellone si apre venerdì 4 marzo con RAIMONDO BRANDI, giovane narratore siciliano, ultimo in ordine di apparizione fra i moderni cantastorie, che presenta SECURITY. FINO ALL'11 SETTEMBRE.
Informazioni e collegamenti, perplessità e anche dubbi, sulla tragedia dell11 settembre che ha aperto il nuovo millennio, ma anche occasione di riflessione sul sistema dei media e sul loro ruolo in un mondo che si pensava garantire sicurezza e inviolabililità. Lo spettacolo è in collaborazione con Scena Picena 05: i percorsi.
Venerdì 11 marzo FRANCESCA BORRELLI presenta un concerto dedicato alle canzoni di Mia Martini e ai cantautori del Novecento. La Borrelli è stata a fianco di Massimo Ranieri nelle ultime produzioni teatrali e poi nel cast del musical Grease prodotto dalla Compagnia della Rancia.
Il concerto in programma a Pedaso la vedrà alle prese con un repertorio che va da Fossati a De Gregori, da Leonard Cohen a Jimi Hendrix a John Lennon, da Tenco a Gino Paoli a Lucio Dalla fino a Fabrizio de Andrè. Inevitabile omaggio del comune di Pedaso ai cantautori che si appaia allaltro, quello del Lungomare dedicato a loro.
Il terzo appuntamento è per venerdì 8 aprile con la compagnia pesarese La piccola ribalta che porta in scena VUOTI DI MEMORIA viaggio nell'Argentina degli anni '70, quella dei desaparecidos, attraverso i racconti «Nunca mas», drammaturgia di Mario Cipollini e «Tango» di Francesca Zanni realizati per la regia di Mario Cipollini. Lultimo titolo del cartellone è proposto in collaborazione con Scena Picena 05: i percorsi venerdì 15 aprile.
In scena il CANTO DELLA ROSA BIANCA (Studenti contro Hitler 1942/43) documentario teatrale scritto diretto e narrato da MAURIZIO DONADONI e prodotto dallAssociazione Teatrale Pistoriese insieme alla compagnia Teatro del Tempo Presente.
Informazioni e biglietti. Per tutt gli spettacoli in cartellone informazioni e abbonamenti presso il Comune di Pedaso tel. 0734/931319 e allAmat 071/2072439. Per gli spettacoli del 4 marzo e del 15 aprile, realizzati in collaborazione con Scena Picena, informazioni anche allUfficio Cultura della Provincia di Ascoli 0736/277557. Biglietti in vendita al botteghino del teatro Valdaso tel. 0734/933031, allAmat ad Ancona. Ingresso di posto unico numerato a euro 7,00; inizio ore 21,15.
|
03/03/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati