Uomini in trincea
Ascoli Piceno | Circa 150 foto, tratte dallArchivio fotografico dellUfficio Storico dello Stato Maggiore dellEsercito, per narrare le vicende di uomini in trincea, esposte a partire dal 27 maggio, presso le sale espositive del Palazzo dei Capitani del Popolo.
La mostra, dal titolo, appunto, Uomini in trincea, nasce dalla lettura dei diari storico - militari della Brigata Picena (nella quale era inquadrato il nostro attuale 235° Reggimento Piceno con il gemello 236°) redatti durante gli anni della Grande Guerra.
E per raccontare quei giorni, anche gli aspetti meno celebrati della vita in trincea, il Comandante del 235° R.A.V. Piceno, il col. Claudio Ritacca, ha lanciato lidea della mostra, alla quale ha aderito volentieri il sindaco Piero Celani, utilizzando fotografie integrate da reperti storici e cimeli depoca cortesemente concessi dal Museo Storico della Fanteria. Le immagini e i cimeli esposti consentiranno così di raccontare ed illustrare ai visitatori la vita quotidiana del soldato al fronte.
Al progetto, che ha visto ladesione e la collaborazione anche del Corpo Militare del Sovrano Militare Ordine di Malta, che ha fornito proprie foto e materiali depoca, ha collaborato lAssessorato alla Cultura e lEnte Quintana che ha messo a disposizione gli arredi espositivi.
La mostra, che resterà aperta fino all8 giugno, osserverà i seguenti orari: 8.30 12.30 e 16.00 19.00.
|
25/05/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati